Per celebrare il cinquantesimo anniversario, C.P. Company ha lanciato una capsule dedicata al rapporto tra Massimo Osti, fondatore del brand, e Lucio Dalla, il giorno del compleanno del cantautore bolognese.
Search Results for: capsule collection

LA DUE GIORNI DI PITTI UOMO
In questi giorni si sarebbe dovuta tenere la manifestazione dedicata al menswear alla Fortezza da Basso a Firenze, secondo i piani originari. Per questo sono concentrati tra oggi e domani una serie di presentazioni online su Pitti Connect.

UNA CAPSULE CONSAPEVOLE
JW Anderson presenta Made in Britain, una nuova capsule collection in edizione limitata, composta da sei stili ready to wear e accessori, interamente prodotta in Gran Bretagna, pensata come un’iniziativa sostenibile.

50 ANNI E NON SENTIRLI
Il 2020 è l’anno del cinquantesimo anniversario per Paul Smith. Per celebrare l’occasione, il designer britannico ha ripescato alcune delle stampe d’archivio, che hanno reso famoso il brand, per rielaborarle in una capsule collection.

ALESSANDRO SQUARZI INCONTRA TRAMAROSSA
È in arrivo una capsule che sintetizza la visione dell’imprenditore e opinion leader con l’identità del brand Made in Veneto, nato nel 1967 per mano del sarto vicentino Urbano Chemello, creatore dei primi jeans sartoriali, realizzati in denim cimosato.

DAL CASUAL FRIDAY AL CASUALWEAR POST COVID
Dopo aver effettuato una ricerca sull’abbigliamento degli uomini europei al lavoro, The Work Dress Code Study, all’inizio dell’anno, Dockers® ha dato vita a una partnership con Domus Academy per identificare il futuro del casualwear dopo il lockdown.
Continue reading “DAL CASUAL FRIDAY AL CASUALWEAR POST COVID”

I’M BEYOND: LA CAPSULE FRUTTO DI UN INCONTRO INASPETTATO
La capsule collection di calzature, risultato del mix dell’universo creativo di I’M Isola Marras con la filosofia contemporanea di Beyond. è stata presentata durante Milano Moda Donna, con un evento multi-sensoriale nello spazio Nonostante Marras, a Milano.
Continue reading “I’M BEYOND: LA CAPSULE FRUTTO DI UN INCONTRO INASPETTATO”

UNA COLLEZIONE PER REAGIRE AI CAMBIAMENTI CLIMATICI
Stella McCartney lancia la Capsule Collection We Are the Weather, che prende il nome dall’omonimo libro sul cambiamento climatico, firmato dal saggista e ambientalista Jonathan Safran Foer.
Continue reading “UNA COLLEZIONE PER REAGIRE AI CAMBIAMENTI CLIMATICI”

MARA VENIER INAUGURA I SUOI DUE PRIMI TEMPORARY SHOP PER LUISA VIOLA
La collezione autunno 2019 Mara Venier per Luisa Viola e una selezione della primavera estate 2020 verranno presentati nei due eventi di inaugurazione negli spazi di Coin di Milano, in Piazza Cinque Giornate, e di Roma, in San Giovanni.
Continue reading “MARA VENIER INAUGURA I SUOI DUE PRIMI TEMPORARY SHOP PER LUISA VIOLA”

I NUOVI CODICI DEL DENIM ARRIVANO DA BERLINO
Esordio a Berlino per la finale della sesta edizione di ISKO I-SKOOL. Lo scorso 3 luglio, il concorso internazionale di Denim Design ha festeggiato infatti i propri vincitori alla Glashaus Arena, avvalendosi di un mediatore d’eccezione.
Dopo diverse edizioni milanesi, il gran finale di ISKO I-SKOOL è approdato quest’anno a Berlino per celebrare i giovani talenti del denim. Glashaus, una delle più belle location storiche della capitale tedesca, è stato il teatro dell’annuncio dei vincitori del concorso, davanti a un parterre di esperti di moda internazionali e personalità importanti.
Il concorso promosso da ISKO, brand leader del settore, e portato avanti dalla divisione Creative Room, è stato lanciato a gennaio, durante la fiera Premium a Berlino, con l’annuncio del tema, New Denim Codes. Si è trattato di una sfida per i giovani creativi a esplorare una nuova percezione del corpo, sviluppando le giuste vestibilità per tutte le silhouette.
La novità di questa edizione è stata la partecipazione di professionisti del Denim Design all’inizio della carriera, oltre agli studenti dell’ultimo anno dei corsi di Fashion Design. I concorrenti hanno dovuto disegnare una capsule collection completa, utilizzando alcuni dei più avanzati tessuti in denim prodotti da ISKO e le tecnologie brevettate dall’azienda.
Le diversità di questi nuovi codici emergenti del denim, le varietà di corporatura e le diversità della nostra società sono state amplificate da molti aspetti del concept e delle performance della serata.
La giuria, divisa tra creativi (Francisco Costa, Orsola De Castro, Marco Falcioni, Miles Johnson, Sabine Kuhni, Sara Maino, Kai Margrander, Alberto Rigoni e Marina Testino) e tecnici (Alessio Berto, Paolo Diacci, Nantas Montonati, Otello Lucietto, Hale Bahar Öztürk e Carme Santacruz Zaragoza), ha valutato i lavori dei partecipanti il 2 luglio.
L’evento si è aperto con la sfilata di tutti i 17 outfit in finale, che ha anticipato l’arrivo del moderatore della serata, l’attore Matthew Modine, a cui è spettato il compito di annunciare i vincitori.
Best Overall Student Award: Xiaohui Lyu, BIFT – Beijing Institute of Fashion Technology
Best Overall Young Professional Award: Isabelle Viengxay
Best Showpiece: Xiaohui Lyu, BIFT – Beijing Institute of Fashion Technology
Riri Award: Bilge Hakan Gurkaynak, Polimoda
Reca Award: Irene De Vecchi, NABA – Nuova Accademia di Belle Arti
Vogue Talents Special Mention: Xiaohui Lyu, BIFT – Beijing Institute of Fashion Technology
Sportswear International Special Mention: Alex Luonto, Aalto University – School of Arts, Design and Architecture
Infine, l’importante premio dedicato alla sostenibilità, Best Sustainable Design Award, è stato dato a due finalisti: Shirin Fakhradin Araghi, AMD – Akademie Mode & Design e Bilge Hakan Gurkaynak, Polimoda.